Archivio > Vai alle uscite del 2016
- Rivista di Pneumologia Pediatrica
- Prove di funzionalità respiratoria
Editoriale

“Misura ciò che è misurabile e rendi misurabile ciò che non lo è”.
Questa affermazione attribuita a Galileo Galilei (1564-1642), padre della scienza moderna e del metodoscientifico sperimentale, può essere perfettamente applicata alle prove di funzionalità respiratoria. Le prove di funzionalità respiratoria hanno un ruolo fondamentale nell’accertare la normalità della funzione respiratoria, per la diagnosi funzionale, terapia e monitoraggio delle malattie respiratorie e forniscono preziose informazioni anche sulle malattie sistemiche e croniche. Questa monografia, dedicata alle tecniche di funzionalità respiratoria utilizzate in età pediatrica, costituisce un bagaglio essenziale di conoscenze per chi si avvicina alla pneumologia pediatrica ed un prezioso aggiornamento per tutti coloro che già operano nell’ambito della fisiopatologia respiratoria. Negli articoli, infatti, sono descritte le prove funzionali di base, eseguibili nello studio del pediatra, ed i test più complessi ed avanzati che possono essere forniti dai centri di alta specializzazione. Inoltre, la monografia ha l’obiettivo di concorrere alla formazione di nuove figure professionali, infermieri e fisioterapisti, che insieme al medico contribuiscono a migliorare l’organizzazione dell’assistenza del bambino con patologia respiratoria cronica. La monografia si inserisce tra le finalità della SIMRI per favorire lo sviluppo e la standardizzazione delle metodologie di fisiopatologia respiratoria e per promuovere la diffusione delle conoscenze e nel campo della medicina respiratoria pediatrica. In tal senso, la SIMRI ha già avviato i Corsi Teorico Pratico di Spirometria in età pediatrica rivolti a medici, infermieri e fisioterapisti rilasciando l’attestazione di Esecutore certificato. La presente monografia è stata elaborata dai maggiori esperti nell’ambito della pneumologia pediatrica e affronta gli aspetti teorici e metodologici più importanti della funzionalità respiratoria, soprattutto ai fini clinici.
Buona lettura
Renato Cutrera, Giancarlo Tancredi, Stefania La Grutta