Archivio > Vai alle uscite del 2016 > Vai aVolume 16, Numero 62 - Giugno 2016
- Prove di funzionalità respiratoria
La misura della funzionalità respiratoria in età prescolare

Questo articolo di revisione ha come obiettivo principale quello di illustrare sinteticamente le principali tecniche di funzionalità polmonare eseguibili in età prescolare, mettendo in luce le difficoltà esistenti in questa fascia d’età ed illustrando i principali aspetti tecnici e le applicazioni cliniche delle tecniche utilizzabili. Condizione importante per la riuscita della misurazione è che l’operatore instauri un buon rapporto con il bambino prima di iniziare il test. Per la maggior parte di queste tecniche esistono raccomandazioni internazionali e si conoscono i valori di riferimento, la ripetibilità e la risposta al broncodilatatore nei soggetti normali.
Lung function testing for newborns and infants has evolved in recent years from clinical research use to clinical daily practice at the patient bedside, in the follow-up and in day hospital after discharge. The limited cooperation of these patients when performing pulmonary function tests (PFR), compared with older children, has severely limited the assessment of this kind of measurement in the past. To date, the technical evolution and the use of less invasive methods allow to analyze changes in respiratory mechanics even in the most complex patients, and support, in addition to traditional instruments such as blood gases examination, pulse oximetry and capnography, the assessment and monitoring of surgical (e.g., congenital diaphragmatic hernia, esophageal atresia, abdominal wall defects), otorhinolaryngoiatric (e.g., laryngomalacia, subglottic stenosis, malformations of respiratory tract), and cardiac deseases (vascular rings resulting in tracheal compression), peculiar to early infancy.
Scarica il pdf dell'articolo