Archivio > Vai alle uscite del 2016 > Vai aVolume 16, Numero 62 - Giugno 2016
- Prove di funzionalità respiratoria
Rinomanometria in età pediatrica e studio della funzione nasale

L’ostruzione nasale (ON), identificata come uno dei sintomi più fastidiosi della rinite, oltre alle già note complicanze derivate dall’alterazione della fisiologica respirazione nasale, sembra poter correlare in maniera direttamente proporzionale anche con alcuni aspetti neurocomportamentali, come le prestazioni cognitive, il rendimento scolastico, i disturbi del sonno e la qualità di vita dei piccoli pazienti rinitici. Da qui l’importanza di poter valutare l’ON oltre che dal punto di vista soggettivo, attraverso l’utilizzo di score clinici dei sintomi , come il nasal symptom score (NSS) e il nasal obstruction symptom evaluation (NOSE), anche attraverso metodi ogget-tivi, come la rinomanometria anteriore attiva, tecnica in grado di valutare la pervietà nasale in modo quantitativo, consentendo un miglior approccio terapeutico ed un corretto follow up.
Nasal obstruction (NO), identified as one of the “most annoying” symptoms of rhinitis, in addition to the already known complications related with the alteration of the physiological nasal breathing, seems to correlate in direct proportion also with some neurobehavioral aspects such as performance cognitive, academic performance, sleep disorders and quality of life in children with rhinitis. Hence, the importance of being able to evaluate the NO as well as subjectively, through the use of clinical symptom score, like the nasal symptom score (NSS) and nasal obstruction symptom evaluation (NOSE), also through objective methods, such as anterior active rhinomanometry This method assess nasal patency in a quantitative way, allowing a better therapeutic approach and a correct follow-up.
Scarica il pdf dell'articolo