Archivio > Vai alle uscite del 2005 > Vai aVolume 5, Numero 19 - Settembre 2005
- Il follow-up del neonato con problemi respiratori
Ipertensione polmonare persistente nel neonato: trattamento e follow-upPersistent neonatal pulmonary hypertension: treatment and follow-up

Riassunto. L’ipertensione polmonare persistente del neonato (PPHN) rappresenta una condizione clinica grave, tuttora gravata da mortalità e morbilità elevate. La PPHN può essere idiopatica o, più frequentemente, essere associata ad asfissia perinatale, sepsi, polmonite, distress respiratorio, aspirazione di meconio, ernia diaframmatica congenita. Il trattamento ottimale della PPHN è complesso e richiede un approccio integrato che comprende sia la terapia convenzionale sia vari trattamenti alternativi, tra cui la ventilazione ad alta frequenza, il surfattante e alcuni vasodilatatori. Recentemente l’ossido nitrico per via inalatoria, un vasodilatatore selettivo polmonare, è divenuto il trattamento di scelta per la PPHN. Nuove terapie includono le prostacicline per via inalatoria ed altri vasodilatatori come il sildenafil, ma sono necessarie ulteriori ricerche prima di poterne raccomandare l’uso di routine. Durante l’infanzia, alcuni pazienti con PPHN possono presentare alterazioni della funzionalità polmonare, con malattia polmonare cronica, ipereattività prolungata e ripetuti episodi di ospedalizzazione. Tuttavia, bambini con PPHN alla nascita e seguiti fino all’età di un anno, possono mostrare livelli di capacità funzionale residua e di compliance respiratoria comparabili a controlli sani.
Summary. Persistent pulmonary hypertension of the newborn (PPHN) represents a severe clinical condition, with a relatively high mortality and morbidity. PPHN may present either in its idiopathic form or in association with perinatal asphyxia, sepsis, pneumonia, respiratory distress syndrome, meconium aspiration syndrome, or congenital diaphragmatic hernia. The optimal treatment of PPHN is complex and requires an integrated approach with both conventional therapy and alternative treatments, such as high frequency ventilation, surfactant and vasodilators. Recently, inhaled NO, a truly selective pulmonary vasodilator, has become the treatment of choice for PPHN. Novel therapies include inhaled prostacyclin and other pulmonary vasodilators such as sildenafil, but further research is still required before their use become routinely recommended. During infancy, some patients with PPHN may show impaired lung function, with CLD, prolonged bronchial hyperreactivity and repeated episodes of hospitalisation. However, PPHN infants followed-up to one year of age, may reveal functional residual capacity and respiratory compliance comparable with those of healthy controls.