https://simri.it/

- La terapia inalatoria

Volume 3, Numero 12 - Dicembre 2003

Gli spaziatori nel trattamento dell’asma bronchiale del bambino Spacers in the treatment of childhood bronchial asthma

Riassunto. Le correnti Linee Guida sul trattamento dell’asma del bambino suggeriscono l’uso estensivo della terapia inalatoria. Per i bambini di età inferiore ai 6 anni, la via di somministrazione preferenziale è quella che utilizza lo spray predosato più distanziatore. Numerosi studi hanno, infatti, dimostrato che i nebulizzatori non sono più efficaci dello spray più distanziatore nel trasporto della terapia aerosolica antiasmatica. Vi sono alcune differenze tra gli spaziatori in commercio che riguardano il volume, la forma, la presenza di valvole, il tipo di materiale, lo spazio morto e che possono modificare anche in modo significativo la quantità di farmaco che raggiunge i polmoni. È pertanto opportuno che il medico che utilizza tali strumenti sia a conoscenza di questi fattori per un loro uso ottimale.

Summary. Current consensus guidelines advocate the use if inhalation therapy for all children with asthma. For children under 6 years of age, the preferential way of administration should be the metered-dose inhaler (MDI)-spacer combination, as many studies have shown this is just as effective as nebulizers in delivering antiasthmatic therapy. Spacers commercially available differ as to volume, form, material (metal, plastic), number of valves, dead space, and electrostatic charge. Because these parameters can significantly change the pulmonary deposit of the drug inhaled, physicians should keep these factors in mind so to choose the option most suitable for the patient.