Archivio > Vai alle uscite del 2014 > Vai aVolume 14, Numero 56 - Dicembre 2014
- Novità del Congresso SIMRI 2014
Le sindromi respiratorie disfunzionali

Riassunto. Le sindromi respiratorie disfunzionali rappresentano patologie piuttosto comuni in età pediatrica e comprendono una serie di entità cliniche a cavallo tra sfera organica, emozionale e funzionale. Esse sono caratterizzate da segni e sintomi comuni a quelli delle malattie respiratorie su base organica, con le quali talvolta possono coesistere. Tra i sintomi più comuni vi sono la difficoltà respiratoria, la tosse, il rumore respiratorio e il dolore toracico. Essi, a differenza di quanto accade nelle patologie organiche, si presentano solitamente di giorno, insorgono improvvisamente e altrettanto rapidamente vanno incontro a remissione spontanea, non rispondono alle comuni terapie per l’asma o la tosse e si accompagnano ad una normalità dei comuni test di funzionalità respiratoria. È necessario riconoscere precocemente queste patologie attraverso un corretto approccio diagnostico, basato soprattutto su un’accurata anamnesi e un attento esame clinico, evitando al paziente terapie spesso inutili e talvolta potenzialmente dannose.