Archivio > Vai alle uscite del 2014 > Vai aVolume 14, Numero 56 - Dicembre 2014
- Novità del Congresso SIMRI 2014
Origini precoci delle malattie respiratorie ostruttive

Riassunto. Le malattie respiratorie croniche ostruttive come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva possono avere un’origine molto precoce. Infatti, fattori lesivi che agiscono in una fase critica dello sviluppo polmonare, possono avere un impatto persistente sulla salute respiratoria. Alcuni di questi fattori, come ad esempio l’esposizione al fumo di sigaretta, sono modificabili con opportuni interventi preventivi, mentre è più difficile influenzarne altri, quali la nascita pretermine, o l’esposizione precoce a virus o allergeni. Le tecnologie “omiche”, come la metabolomica, possono giocare un ruolo nell’identificare profili di rischio o marcatori precoci delle malattie respiratorie croniche ostruttive, aprendo la strada allo sviluppo di strategie preventive efficaci ed interventi terapeutici mirati.