https://simri.it/

- Nutrizione e malattie respiratorie

Volume 14, Numero 55 - Settembre 2014

Micronutrienti ed infezioni respiratorie in età pediatrica

Riassunto. Attualmente ruolo e fabbisogno di nutrienti e vitamine negli esseri umani, la loro interazione con il sistema immunitario ed il loro possibile legame con le infezioni respiratorie appaiono più definiti rispetto al passato. Tuttavia, i meccanismi patogenetici che sostengono tale associazione non sono ancora del tutto chiari. Scopo di questa revisione è esaminare il ruolo di alcuni fra i principali micronutrienti, quali vitamine A, C e D, zinco, ferro e selenio, nella risposta dell’organismo di bambini ed adolescenti alle infezioni delle vie aeree superiori ed inferiori e discutere rischi e benefici della supplementazione realizzata con l’obiettivo di migliorare l’efficacia della risposta immune. I risultati degli studi finora disponibili forniscono prove convincenti che le carenze di alcuni micronutrienti contribuiscono alla morbilità e mortalità per malattie infettive. Una più completa comprensione dei meccanismi cellulari e molecolari attraverso cui i micronutrienti modulano il sistema immunitario consentirà verosimilmente di integrare nella pratica clinica l’utilizzo dei micronutrienti.