Archivio > Vai alle uscite del 2014 > Vai aVolume 14, Numero 55 - Settembre 2014
- Nutrizione e malattie respiratorie
Il ruolo dei probiotici nelle infezioni respiratorie in età pediatrica

Riassunto. Il microbiota gioca un ruolo fondamentale sia nel mantenimento dell’omeostasi intestinale, grazie all’interazione tra i microrganismi e la componente innata del sistema immunitario, sia nella maturazione dell’immunità adattativa. L’efficacia dei probiotici nelle malattie gastrointestinali è ben dimostrata. È stato ipotizzato che il microbiota possa avere importanti effetti immunomodulanti anche a livello dell’apparato respiratorio, giustificando l’applicazione dei probiotici nell’ambito delle infezioni respiratorie. Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare l’efficacia dei probiotici come supporto terapeutico nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni respiratorie in età pediatrica. È stata eseguita una ricerca attraverso il database elettronico PUBMED, prendendo in considerazione gli studi riguardanti pazienti pediatrici pubblicati tra gennaio 2009 e febbraio 2014. Abbiamo eseguito una ricerca anche attraverso il database CENTRAL per analizzare gli studi più rilevanti pubblicati prima degli ultimi cinque anni. L’eterogeneità dei risultati e la differente qualità degli studi rappresentano una limitazione per un’assoluta raccomandazione dell’uso dei probiotici nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni respiratorie in età pediatrica. Sono necessarie ulteriori evidenze, derivate da studi controllati randomizzati, per confermare l’efficacia dei probiotici; in particolare sarà fondamentale condurre studi in cui siano standardizzati i ceppi batterici utilizzati, le dosi dei probiotici somministrate e la durata del trattamento.