https://simri.it/

- La tosse cronica nei bambini in età prescolare

Volume 13, Numero 50 - Giugno 2013

Nuove prospettive sulle proprietà farmacologiche dell’ambroxolo

Riassunto. L’ambroxolo è stato introdotto negli anni Sessanta come “mucolitico”. Di fatto, la molecola agisce mediante effetti sul controllo delle quantità e delle caratteristiche delle secrezioni delle vie aeree e può essere più propriamente classificata come farmaco mucoregolatore. Oltre all’attività sulle secrezioni, tuttavia, negli ultimi anni sono emerse nuove proprietà farmacologiche per l’ambroxolo, quali anti-infiammatoria, antiossidante e anestetica. Queste evidenze aprono nuove prospettive relative alle proprietà farmacologiche dell’ambroxolo con potenziali nuovi orizzonti terapeutici, in gran parte insospettati per un “mucolitico”.