Archivio > Vai alle uscite del 2013 > Vai aVolume 13, Numero 50 - Giugno 2013
- La tosse cronica nei bambini in età prescolare
Le bronchiectasie nella tosse cronica

Riassunto. Le bronchiectasie rappresentano una condizione morbosa caratterizzata da dilatazione dei bronchi, infiammazione e infezione batterica cronica associata a significativa morbidità, mortalità e costi sanitari. Indipendentemente dall’eziologia, i sintomi cardine delle bronchiectasie sono tosse cronica e produzione di abbondanti secrezioni bronchiali. Le cause eziologiche comprendono le polmoniti infantili o i disturbi sottostanti che predispongono alle infezioni croniche o ricorrenti, come la fibrosi cistica, la discinesia ciliare primaria, l’immunodeficienza e l’inalazione di corpo estraneo. Il trattamento delle bronchiectasie si basa sull’impiego di antibiotici per il controllo delle infezioni polmonari, della fisioterapia respiratoria per favorire il drenaggio delle secrezioni in eccesso e prevenire le complicanze.