Archivio > Vai alle uscite del 2013 > Vai aVolume 13, Numero 50 - Giugno 2013
- La tosse cronica nei bambini in età prescolare
La bronchite batterica protratta

Riassunto. Il bambino con tosse cronica in età prescolare rappresenta una sfida diagnostica impegnativa per il pediatra. Solo recentemente è stata sottolineata l’importanza delle infezioni batteriche endobronchiali come causa di tosse cronica catarrale. Diversi lavori eseguiti in Australia, Europa e Stati Uniti hanno dimostrato che la Bronchite Batterica Protratta (BBP) costituisce la principale causa di tosse cronica catarrale nel bambino piccolo. La BBP è caratterizzata dalla presenza isolata di tosse catarrale per più di quattro settimane, dalla risoluzione della tosse con un trattamento antibiotico appropriato, dall’assenza di indicatori suggestivi di un’altra causa specifica di tosse e dalla neutrofilia a livello delle vie aeree. I germi patogeni maggiormente coinvolti sono Haemophilus influenzae non tipizzabile, Streptococcus pneumoniae e Moraxella catarrhalis. Spesso è stata riscontrata la coesistenza di una malacia delle vie aeree. All’origine della colonizzazione batterica sono state ipotizzate alterazioni immunologiche e strutturali delle vie respiratorie. Il trattamento della BBP si basa sulla terapia antibiotica prolungata, volta ad eradicare l'infezione e a mantenere libere le vie aeree in modo da consentirne la completa guarigione. La diagnosi è particolarmente importante perché tale condizione, se non correttamente trattata, potrebbe portare allo sviluppo di bronchiectasie.