https://simri.it/

- La tosse cronica nei bambini in età prescolare

Volume 13, Numero 50 - Giugno 2013

La tosse persistente in età pediatrica è sempre indicativa di asma?

Riassunto. La tosse è un’attività riflessa con elementi di controllo volontari. Fa parte del sistema somato-sensoriale, che coinvolge il sistema viscerale ed un riflesso motorio associato ad una risposta comportamentale. Nei bambini l’asma bronchiale rappresenta una delle più comuni condizioni che possono associarsi a tosse persistente. Tuttavia, se è vero che tutti gli asmatici tossiscono, non è certamente vero che chi tossisce, soprattutto in maniera cronica, abbia l’asma. La tosse isolata persistente sembra essere un sintomo poco indicativo di asma, in cui in genere si ha anche respiro sibilante e dispnea. Molti bambini con tosse aspecifica isolata persistente non presentano asma, ma potrebbero avere un’aumentata sensibilità ai recettori della tosse. Inoltre, diverse altre patologie, sia di origine polmonare che extra-polmonare, possono essere causa di tosse persistente. Un approccio basato su anamnesi, esame clinico ed evidenza strumentale della labilità delle vie aeree e della reversibilità dell’ostruzione bronchiale, dovrebbe sempre guidare la diagnosi di asma bronchiale.