Archivio > Vai alle uscite del 2007 > Vai aVolume 7, Numero 28 - Dicembre 2007
- Novità dall'XI Congresso SIMRI, 21/23 Giugno 2007
Gli anticorpi anti-IgE nel trattamento dell'asma bronchiale del bambino Anti-IgE antibodies in the treatment of pediatric asthma

Riassunto. Il trattamento dell’asma bronchiale con anticorpi umanizzati anti-IgE è stato estesamente studiato negli ultimi anni e si è dimostrato efficace e sicuro. L’effetto principale del trattamento consiste in una consistente e rapida deplezione delle IgE circolanti totali, una riduzione della risposta infiammatoria allergica e una riduzione della frequenza e della gravità degli episodi asmatici. Attualmente il trattamento con anticorpi anti-IgE è consigliato solo nei soggetti con diagnosi di asma allergica moderata-grave e grave persistente, scarso controllo della malattia, trattamento corticosteroideo per via inalatoria in atto, trattamento con broncodilatatore a lunga durata in atto, IgE totali sieriche comprese tra 30 e 700 IU/ml, evidenza di componente allergica della malattia (prick test o RAST positivi). È possibile che in un prossimo futuro le indicazioni di questo trattamento, peraltro discretamente costoso, possano essere estese ad altre patologie allergiche complesse o difficilmente trattabili con le comuni terapie.