Archivio > Vai alle uscite del 2007 > Vai aVolume 7, Numero 28 - Dicembre 2007
- Novità dall'XI Congresso SIMRI, 21/23 Giugno 2007
La prevenzione dell'allergia: Contro Prevention of allergic disease: Cons

Riassunto. L’asma e, più in generale, le malattie allergiche sono malattie poligeniche la cui insorgenza o riacutizzazione può essere indotta dall’esposizione a fattori ambientali, tra cui l’esposizione a particolari allergeni. Per tale motivo nell’ultimo decennio la prevenzione primaria si è basata sul presupposto che evitare il contatto nei primi mesi o anni di vita con i più comuni allergeni potesse ridurre l’insorgenza delle sensibilizzazioni allergiche. Nella pratica questo principio si è tradotto nell’adozione di regimi dietetici, per la prevenzione delle allergie alimentari ma anche respiratorie, e di misure di profilassi ambientale per la prevenzione delle sensibilizzazioni agli inalanti e delle allergie respiratorie. Scopo dell’articolo è la revisione dei risultati degli studi prospettici di intervento (che costituiscono le migliori evidenze disponibili) sulla prevenzione primaria delle malattie allergiche, con particolare riferimento all’asma.