Archivio eventi
Sonno e Bambino 2022. Forum Interdisciplinare sui Disturbi del Sonno dell'Età Evolutiva
Sono aperte le iscrizioni al convegno Sonno e Bambino 2022. Forum Interdisciplinare sui Disturbi del Sonno dell'Età Evolutiva, che si terrà dal 7 all' 8 ottobre presso il Centro Congressi della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale Sezione San Luigi (Via F. Petrarca, 115) di Napoli.
![](../../../../../k-data/pic/type-1/k-1/c22-64_Post400x350.jpg)
A questo evento, accreditato nel programma di Educazione Continua in Medicina, sono stati assegnati 11 crediti ECM per le seguenti professioni: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Odontoiatra, Farmacista, Biologo, Psicologo, Tecnico di neurofisiopatologia, Terapista della neuro e psicomotrocità dell'età evolutiva, Fisioterapista, Logopedista, Dietista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrica, Ortottista.
Inoltre, il programma ECM prevede l'accredito di due Corsi paralleli a numero chiuso a cui sono stati assegnati 3 crediti ECM ciascuno:
Corso precongressuale - IL BAMBINO MEDICALMENTE COMPLESSO
Accreditato per: Tecnico di neurofisiopatologia, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Fisioterapista, Logopedista, Dietista, Infermieri, Infermiere pediatrico, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Ostetrico/a, Ortottista/assistente di oftalmologia.
Seminario di Studio - LA MULTIDISCIPLINARIETà NELLA MEDICINA DEL SONNO
Accreditato per: Medico chirurgo (tutte le discipline), Odontoiatra, Farmacista, Biologo e Psicologo.
L’iscrizione ai Corsi Precongressuali o al Seminario di Studio è riservata agli iscritti al FORUM INTERDISCIPLINARE SUI DISTURBI DEL SONNO DELL'ETà EVOLUTIVA.
Per registrarsi clicca QUI
Per scaricare il Programma preliminare clicca QUI