Archivio > Vai alle uscite del 2022
- Rivista di Pneumologia Pediatrica
- Rivista Pneumologia Pediatrica - settembre 2022
Editoriale
Carissimi Colleghi,
grazie allʼintenso impegno del Comitato di Redazione in questo numero di Pneumologia Pediatrica vengono svolti temi di particolare interesse. Nel primo contributo “Indicazioni alla ventilazione non invasiva nelle malattie neuromuscolari” gli Autori offrono la loro competenza a supporto della corretta scelta degli interventi nel contesto della gestione respiratoria, tenendo conto della specificità, della malattia di base e della sua progressione.
La lettura del primo “Caso clinico” fornisce un aggiornato approfondimento sul tema della diagnosi e gestione terapeutica della polmonite acquisita in comunità (Community Acquired Pneumonia, CAP) e della polmonite acquisita in comunità complicata grave (complicated CAP, cCAP), malattia severa, che deve essere sospettata in caso di mancata risposta dopo 48-72 h di trattamento antibiotico appropriato. Nel secondo “Caso clinico”, lʼanalisi degli aspetti anamnestici e clinici, insieme al valore aggiunto di test diagnostici, quali le indagini immunologiche e genetiche, fornisce ai lettori un interessante approfondimento nellʼampio spettro delle childhood interstitial lung disease (chILD), comprendente oltre 200 malattie rare, del neonato e del bambino.
Ad oggi la gestione dellʼossigenoterapia ha vissuto una profonda evoluzione, assumendo un ruolo chiave nella gestione di molte patologie pneumologiche del bambino. La lettura del contributo “Ossigenoterapia ad alti flussi in Pediatria: stato dellʼarte” riassume lo stato dellʼarte in merito allʼutilizzo e gestione della HFNC, descrivendone in dettaglio le applicazioni in terapia e valutandone i costi-benefici al confronto con lʼossigenoterapia standard. Gli Autori auspicano quanto prima una standardizzazione dellʼutilizzo della terapia HFNC, così come la creazione di score predittivi che permettano di individuare quali pazienti meritino questo approccio terapeutico.
La rubrica “Novità dalla Letteratura” approfondisce il tema, molto dibattuto del dosaggio appropriato e della durata della somministrazione dei glucocorticoidi per prevenire la BDP, concludendo che, nonostante i tanti studi randomizzati e controllati, siamo ancora lontani dallo stabilire la tempistica ed efficacia sugli outcome in questa patologia multifattoriale.
Grazie al qualificato supporto dei componenti Junior Members del Comitato di redazione vengono fornite le più recenti informazioni relative ai principali congressi nazionali ed internazionali, occasioni imperdibili per un aggiornamento scientifico su molte tematiche di Pneumologia Pediatrica.
Molto utile ed attuale il contributo della rubrica “Cosa dicono gli altri”, che apre un confronto tra le principali Linee Guida sullʼAsma, dellʼERS, della BTS e le raccomandazioni GINA, confermando che la diagnosi di asma in età pediatrica rappresenta ancora oggi unʼimportante sfida clinica e non esiste un accordo su un unico algoritmo diagnostico.
Ugualmente degno di nota è il contributo di approfondimento della rubrica “Novità dal mondo”, che fornisce un prezioso aggiornamento sui punti di forza ed i limiti dellʼutilizzo dellʼecografia polmonare in pediatria, esame che sembra promettere di poter contribuire in maniera significativa al processo clinico di decision making.
Infine, mi fa piacere segnalare il valore applicativo delle ultime due rubriche dedicate rispettivamente, allʼapprendimento dellʼossido nitrico esalato e delle sue potenziali applicazioni cliniche, considerando lo schema generale per lʼinterpretazione dei valori di FeNO in diversi contesti clinici e la rubrica “Ask the expert”, che riporta le novità sul wheezing ed i suoi rapporti con la bronchiolite e la terapia.
Il contributo dellʼIntervista merita uno speciale apprezzamento per le parole ricche di esperienza e di saggezza che ci consegna ed anche perché conferma la soddisfazione di chi contribuisce con il proprio impegno a mantenere alto il valore scientifico e morale della SIMRI.
Buona lettura!