Archivio > Vai alle uscite del 2004 > Vai aVolume 4, Numero 13 - Marzo 2004
- La storia naturale dell'asma
Il bambino ricoverato in ospedale per polmonite acquisita in comunità: problemi diagnostici e terapeuticiDiagnostic and therapeutic problems in children admitted to hospital with community acquired pneumonia

Riassunto. Scopo della ricerca è stato valutare i risultati di un percorso diagnostico-terapeutico (PDT) in bambini con polmonite acquisita in comunità, documentata radiologicamente. La casistica è composta da 101 bambini ricoverati prima dell’applicazione del PDT e da 55 ricoverati durante l’applicazione del PDT. Il PDT si è basato sulle Linee Guida internazionali. Risultati e discussione. Il risultato più inaspettato è l’uso di broncodilatatori per via inalatoria nella quasi totalità dei pazienti (>90%) sia prima che dopo l’applicazione del PDT. Questo riscontro se da un lato contrasta con le Linee Guida, che neppure accennano a tale terapia, dall’altra trova sostegno nel fatto che secondo la letteratura il 50% dei bambini con polmonite ha una broncoostruzione. Questa a sua volta può portare ad immagini radiologiche simili a quelle della polmonite e quindi ad errori diagnostici che possono essere evitati utilizzando quando necessario i broncodilatatori in modo ottimale.
Summary. This study verifies the applicability and evaluates the results of a Diagnostic and Therapeutic Protocol (DTP) in children with community acquired pneumonia. Methods. The study included children admitted to hospital with radiological diagnosis for pneumonia, 101 children before the application of DTP and 55 during the DTP. The DTP was based on the international guidelines. Results and discussion. The most unexpected result was the broad use of inhaled bronchodilators among patients (>90%), both before and after the application of the DTP. If on one hand this procedure is in contrast with the guidelines, (which do not even mention such therapy), on the other, the procedure is supported by literature documenting that up to 50% of children with pneumonia have a bronchial constriction. Pneumonia and bronchial obstruction have a common constitutional anatomical and functional predisposition and share many common radiological findings. Hence, an adequate treatment of airway obstruction could avoid erroneous diagnoses, limiting the request for chest X-ray to those patients with real suspect of pneumonia.