https://simri.it/

- Tematiche Attuali in Pneumologia Pediatrica

Volume 20, Numero 79 - Settembre 2020

COVID-19 in pediatria: il bambino non è un piccolo adulto

L’infezione da SARS-CoV-2 comparsa a fine 2019 ha assunto un carattere epidemico dall’inizio del 2020. L’infezione risulta solitamente più moderata nel bambino rispetto all’adulto. Nonostante ciò, l’analisi delle peculiarità pediatriche permette di aprire numerose interessanti questioni per garantire il miglior livello di cura nei confronti di bambini e adolescenti. In particolare, il rischio di trasmissione dell’infezione in età pediatrica assume un ruolo determinante al momento della riapertura delle attività scolastiche. L’impatto dell’isolamento sociale e dell’ansia determinati dalle procedure di prevenzione per COVID-19 hanno determinato un drastico incremento di problematiche psicologiche in età pediatrica. La comparsa di quadri clinici pediatrici peculiari, come la MIS-C, possono fornire interessanti spunti interpretativi anche per la patologia in età adulta così come l’interpretazione immunologica della sostanziale benignità dell’infezione da SARS-CoV-2 in età pediatrica. Il pediatra si trova a dover fronteggiare numerose novità di pratica clinica legate all’insorgenza della pandemia da COVID-19. Obiettivo dell’articolo è quello di fornire una fotografia della situazione attuale stante la rapida evoluzione delle dinamiche cliniche e sociali.




The SARS-CoV-2 infection appeared at the end of 2019 assuming the character of epidemic since the beginning of 2020. Clinical infection is usually milder in children than adults. Despite this, analysis of pediatric peculiarities opens up many interesting questions to ensure the best level of care for children and adolescents. Particularly, the risk of contagion linked to pediatric age, plays a leading role at the time of reopening of school activities. The impact of social isolation and anxiety caused by the preventive measures for COVID-19 have resulted in a drastic increase in psychological problems in children. The description of peculiar pediatric clinical pictures such as MIS-C can provide interesting interpretative insights also for pathology in adulthood as well as immunological interpretation of the milder course of SARS-CoV-2 infection in pediatric age. Every pediatrician faces a new scenario related to the onset of the COVID-19 pandemic. The aim of the article is to provide a snapshot of the current situation given the rapid evolution of clinical and social dynamics.


Scarica il pdf dell'articolo