https://simri.it/

- Casi clinici per imparare

Volume 13, Numero 49 - Marzo 2013

Polmonite eosinofila cronica: descrizione di un caso pediatrico

Le patologie eosinofile del polmone comprendono un gruppo eterogeneo di condizioni caratterizzate da eosinofilia nel sangue periferico e/o nel polmone. Le polmoniti eosinofile sono quadri patologici estremamente rari in età pediatrica, soprattutto le forme primarie, caratterizzati dall’aumentato numero di eosinofili nel sangue periferico, nel tessuto polmonare, nell’espettorato e nel liquido di lavaggio broncoalveolare. Queste forme si presentano con sintomatologia respiratoria, evidenza di anomalie radiografiche e rischio di manifestazioni sistemiche. La presentazione clinica non è dirimente e, come nel caso clinico presentato, la diagnosi viene posta dopo l’esclusione delle forme secondarie, che sono comunque più frequenti.