Archivio > Vai alle uscite del 2013 > Vai aVolume 13, Numero 49 - Marzo 2013
- Casi clinici per imparare
Mycoplasma pneumoniae: dalla polmonite atipica primaria alle complicanze extrapolmonari

Il Mycoplasma pneumoniae (MP) è il più comune agente eziologico responsabile di polmonite atipica primaria in bambini in età scolare e giovani adulti. Sebbene la sua prognosi sia benigna sono descritti, con una certa frequenza, casi che vanno incontro a complicanze in sede polmonare ed extrapolmonare. A tal proposito possono essere colpiti potenzialmente tutti gli apparati con complicanze: neurologiche, osteo-articolari, ematologiche, cutanee, oculari, gastrointestinali, renali, urogenitali e cardiache. Viene descritto un caso clinico di polmonite atipica primaria da MP e stroke emorragico, risultato poi fatale. Segue una revisione dei casi clinici documentati in Letteratura di infezione da MP con manifestazioni extrapolmonari, la maggior parte delle volte associate al primitivo quadro respiratorio. Gli Autori evidenziano quindi il ruolo primario svolto da questo agente eziologico nell’etiopatogenesi delle complicanze extrapolmonari sia in seguito ad una primitiva patologia polmonare ma anche in assenza di quest’ultima.